Servizio di Psicoterapia Psicodinamica dell’intero arco di vita
- Dott.ssa Angela Mazzocco
- Dott.ssa. Nystya Cellupica
Cos’è la Psicoterapia Psicodinamica
La Psicoterapia è la pratica terapeutica che si occupa della cura dei disturbi della psiche. La psicoterapia si avvale di tecniche applicative derivanti dalla psicologia e ne esistono di diversi orientamenti teorici. Le più note sono: psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicoterapia psicodinamica, psicoterapia umanistica, psicoterapia sistemica e psicoterapia della gestalt.
La Psicoterapia Psicodinamica si focalizza sugli affetti e sull'espressione delle emozioni. Quest’approccio terapeutico incoraggia l'esplorazione e la discussione di tutta la gamma delle emozioni del paziente. Nella Psicoterapia Psicodinamica è inoltre terapeutico lo stesso rapporto tra terapeuta e paziente poiché si tratta un’importante relazione interpersonale, che può diventare profondamente significativa ed emotivamente carica. La ricorrenza di temi interpersonali nella relazione terapeutica offre un'opportunità unica per esplorare e rielaborarli in vivo.
Cosa fa uno Psicoterapeuta Psicodinamico
Compito del terapeuta è aiutare il paziente a descrivere e mettere in parole i sentimenti, compresi quelli contraddittori, adoperarsi per identificare ed esplorare temi e modalità ricorrenti, pensieri, concetto di sé, relazioni, ed esperienze di vita. Inoltre, il terapeuta deve gestire la relazione e il conseguente transfert, interpretando lo spostamento di sentimenti e pensieri da una significativa relazione passata alla relazione attuale con il terapeuta.
La differenza principale tra una terapeuta cognitivista e uno psicodinamico sta nel focus della terapia. Le terapie cognitive pongono l’accento sui pensieri e le credenze, la terapia psicodinamica è centrata su affetti ed emozioni.
Disturbi e problemi trattati dallo Psicoterapeuta
Disturbi dell’umore (depressione, distimia, disturbo bipolare), disturbi d’ansia e attacchi di panico, disturbi dell’alimentazione, disturbi di personalità, gestione della rabbia, disturbo ossessivo-compulsivo, fobie, dipendenze, (stupefacenti, alcol, gioco, internet, sesso), disturbi sessuali, problemi di coppia e relazionali, traumi, bassa autostima, coming out counseling.
Contattaci per informazioni e per prenotare un appuntamento.